5 consigli per farsi notare in un mondo di squali (mediocri)
Vivi in un mondo di Squali? In ufficio tutti vogliono emergere e sono disposti anche a comportamenti scorretti per poterlo fare? Magari alcuni colleghi o capi si travestono da pesciolini Nemo ma sotto sotto si nascondono squali manipolatori e arrivisti? NO PROBLEM! Tutto NORMALE.
Se sei esposto ad una situazione di questo tipo: fermati, respira e osserva. Di solito chi ha un atteggiamento di questo genere ha una delle caratteristiche più diffuse nel mondo del lavoro di oggi: la MEDIOCRITA’.
La miglior difesa è l’attacco. Per questo la gran parte delle persone mediocri che sono consciamente (o inconsciamente) consapevoli di esserlo, si focalizza spesso a gettare fango sulle persone intorno in modo che loro stessi possano brillare di più. Ma se getti fango sugli altri in qualche modo ti sporchi le mani e quando arriva qualcuno bravo, veramente bravo e “pulito” splende così tanto che riesce ad illuminare anche chi lo circonda, anche chi è sporco di fango. Ed è così che sbaraglia la concorrenza.
La buona notizia è che basta poco, veramente poco, per brillare di luce propria in un mondo di mediocri. Ecco i 5 segreti che ti permetteranno di emergere:
- Pensare ciò che si dice e metterlo in pratica dimostra che i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni sono allineate. Tutti parlano, pochi agiscono. Tu parla e agisci.
- Ascoltare con attenzione non significa ascoltare per rispondere in una conversazione, come purtroppo siamo abituati a fare. Ascoltare vuol dire osservare, focalizzare la propria attenzione sull’interlocutore per comprendere al meglio come pensa, che cosa è importante per lui, quali sono le sue convinzioni e le sue esigenze. Se capiamo tutto questo e calibriamo le nostre risposte basandoci sulle informazioni raccolte le persone rimarranno affascinate perché si sentiranno capite.
- Quando affrontiamo una situazione problematica è importante impiegare le nostre energie nella creazione di una soluzione. La gran parte delle persone parla dei problemi. Tu comprendi i problemi ma porta soluzioni.
- Fai quello che fai non perché DEVI, ma perché lo VUOI e ti appassiona. Trova ciò che ti piace fare anche in un compito che apparentemente non è quello che vuoi. Questa è la base del successo.
- Non essere invidioso. Quando qualcuno fa meglio di te, impara da lui, congratulati e poi FAI MEGLIO.
Provare per credere.
Be amazing,
Chiara