Una guida utile per gli imprenditori del futuro…oggi!
Quando Robert Dilts, uno dei fondatori della PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), decide di scrivere un libro in cui studia i modelli comportamentali degli imprenditori di successo della nostra generazione chiunque sia interessato a creare un’attività vincente e duratura dovrebbe leggerlo.
Oltre ad aver osservato come hanno realizzato le proprie imprese personaggi come Elon Musk o Steve Jobs, Dilts fornisce anche utili strumenti in grado di aiutare coloro che sono intenzionati ad avviare un’impresa o a migliorare le prestazioni della propria compagnia, a crescere, sfruttando al meglio le proprie competenze.
In questo Imprenditori Next Generation, Robert Dilts ci illustra il suo metodo, chiamato Success Factor Modeling (SFM), il “Cerchio del successo” composto da identità, vision, mission, ruolo e ambizione e ci spiega come lavorare per allineare questi fattori per raggiungere tutti gli obiettivi. La lettura di questo testo è fondamentale per crearsi delle solide basi su cui erigere la propria impresa ed è una conoscenza obbligatoria per chiunque desideri occuparsi, come me, di consulenza strategica e business coaching. Infatti ormai è chiaro che anche i migliori hanno bisogno di qualcuno che li “alleni”e li aiuti a tirare fuori il meglio di sé attraverso un punto di vista esterno e un feedback qualificato e professionale.
Imprenditori Next Generation, tradotto in italiano dalla straordinaria Emanuela Mazza, trainer di Extraordinary e punto di riferimento per le tecniche di Dilts in Italia, è l’opera definitiva in ambito business realizzata da una delle menti più brillanti della propria generazione e fra i più attivi e continui ricercatori nel mondo della PNL e offre strumenti fenomenali per agevolare la crescita dell’impresa e dell’imprenditore.
Per essere straordinari ci vuole impegno e per rendere possibile ogni progetto, anche ciò che sembra impossibile da realizzare, a volte bisogna farsi affiancare da un coach straordinario. Il modo migliore per raggiungere la vetta senza perdersi lungo il cammino è seguire le orme tracciate dai nostri maestri. Robert Dilts è sicuramente un mio maestro e questo libro è una sua perla.