L’importanza del job title creativo

“L’immaginazione è l’inizio della creazione. Le persone immaginano quello che desiderano,
poi vogliono quello che immaginano e, alla fine, creano quello che vogliono.”
George Bernard Shaw

Vuoi coinvolgere maggiormente i tuoi collaboratori? 
Dai spazio alla loro creatività, permettigli di crearsi un Job Title ad hoc in base alle loro qualità e alla loro identità in azienda.

Il nuovo job title creativo porta i collaboratori di un’azienda ad essere più motivati e a gestire meglio lo stress dato dal lavoro.
Essere riconosciuti per le proprie qualità sprona i lavoratori a dare il meglio. L’azione stessa di fermarsi a riflettere su quali siano le loro specialità e qualità che li contraddistinguono gli permette di lavorare in modo approfondito sull’importanza della loro identità all’interno del sistema aziendale, elaborandola mettono in luce i propri talenti grazie alla creatività che gli è concessa dalla creazione di un nuovo titolo professionale.

Dan Cable della London Business School è riuscito a portare la creatività nel lavoro in un modo totalmente nuovo: ha inventato il “Job Title Riflessivo”. Capita spesso che le qualifiche professionali non suscitino grandi passioni, vengono stampate sui nostri biglietti da visita, esibite nella pagine LinkedIn e utilizzate nelle presentazioni formali.

Il nostro job description è visto da molte organizzazioni come un’occasione di creatività ed è stato proprio questo che ha intuito Dan Cable, la qualifica professionale è un ottimo strumento per migliorare l’atteggiamento dei collaboratori.
“Spesso i job description finiscono per mandare segnali sbagliati e non riescono ad attrarre candidati migliori. Il Job Title è un simbolo potente di ciò che siamo, di quello che sappiamo fare e di quello che gli altri si possono aspettare da noi.” Queste sono le sue parole in seguito alla pubblicazione, avvenuta nel 2014, della sua ricerca.

Dalla ricerca e dalle esperienze di Dan Cable con diversi enti, come ad esempio Make-a-Wish, Subway, Disney e alcune aziende ospedaliere, è emerso che coloro a cui era stato chiesto di scegliere un titolo professionale nuovo facevano rilevare livelli di esaurimento emotivi più bassi e si sentivano riconosciuti per le loro qualità personali piuttosto che per la loro mansione.

La creatività è fondamentale al giorno d’oggi, essere creativo sul lavoro ti permette sia di proporre nuove idee, sia di confrontarti in modo costruttivo con i tuoi colleghi e promuovere innovazione.
Le qualità che affianchiamo alla creatività sono diverse: l’originalità, la flessibilità, l’elaborazione di dati e richieste, la capacità di proporre diversi approcci validi ad un unico problema.

Stimolare il pensiero creativo nei propri collaboratori è molto importante, la risorsa creativa è una componente fondamentale del problem solving e permette di osservare i fatti da più punti di vista e di proporre strategie straordinarie.

By | 2018-05-03T10:46:29+02:00 Marzo 1st, 2018|Comunicazione, Innovazione|