La positività è un’attitudine mentale che può essere imparata e allenata, basta solo un po’ di impegno. Sappiamo che il nostro cervello si è evoluto per garantire la nostra sopravvivenza, tante volte a scapito della nostra felicità. Siamo spesso disposti a sacrificare una gran bella fetta di felicità per un pezzettino di sicurezza. Uscirne è semplice: Allenati ad essere felice.
- Chi si somiglia si piglia – Ovvero, frequenta persone POSITIVE. I tipi negativi ti avvelenano la mente. Nel corso dell’evoluzione il nostro cervello è diventato un abilissimo investigatore capace di individuare ogni tipo di pericolo alla nostra incolumità fisica. Purtroppo questa costante ricerca di problemi e difficoltà spesso gli impedisce di vedere gli aspetti positivi di una situazione. Al termine di una stressante giornata lavorativa è difficile trovare il lato positivo così anche il nostro cervello si dedica all’attività che gli riesce meglio, cioè trovare i difetti e le negatività delle nostre esperienze. Per questo l’’ambiente circostante influenza il nostro stato mentale. Se tutti quelli che ci circondano hanno un atteggiamento negativo faremo più difficoltà ad essere positivi.
- Cambia il tuo Focus – Ovvero trova il bello in tutte le tue giornate. La negatività può paralizzare il cervello e bloccarlo su posizioni poco produttive. Il modo per uscire da questo stato è creare un circuito della positività dedicando un minuto a cercare gli aspetti positivi di una situazione o un evento tre volte al giorno per 45 giorni consecutivi. L’esercizio è molto più efficace se gli aspetti positivi si mettono per iscritto. In questo modo si allena il cervello a ricercare la positività come è abituato a fare con la negatività.
- Festeggia – Ovvero tutte le volte che realizzi qualche aspettativa, o succede una piccola gioia, prenditi qualche minuto per essere grato e celebrare quel momento. Non servono grandi ricevimenti, basta una piccola ricompensa.
Be amazing,
Chiara