Sia nella vita professionale che in quella privata è necessario prendere decisioni e scelte quotidianamente. In un determinato momento della tua carriera o della tua vita potresti sentire l’esigenza di affidarti a qualcuno che ti fornisca strumenti più efficaci per migliorare concretamente. Scegliere la persona giusta con cui fare un percorso così delicato e importante può rivelarsi una scelta difficile, da prendere in totale consapevolezza. Ecco quattro consigli per aiutarti ad orientarti a scegliere il Coach più adatto alla tua persona:
- Diffida dei guru. Un coach è colui che ti aiuta mostrandoti le potenzialità e le risorse che non credevi di avere. Ricordati che possiamo essere i più grandi maestri di noi stessi.
- Scopri i suoi valori. Valuta il tuo coach dai valori che ti trasmette. Potresti scegliere una persona per analogia, con cui senti di essere allineato oppure potresti sceglierne una che ti aiuti a colmare delle lacune integrandole con dei valori che potresti non aver ancora scoperto e quindi sviluppato.
- La formazione conta. Ogni coach ha un settore di riferimento specifico oppure in cui lavora meglio, quindi scegli il tuo coach in base all’ambito in cui senti di voler migliorare.
- Integrità e congruenza. La congruenza personale e l’integrità del tuo Coach sono valori da controllare, in quanto se un coach non è allineato con ciò che dice ti verrà difficile riuscire a fare un processo di cambiamento con il suo aiuto.
I consigli per scegliere il Coach migliore per te sono diversi, qui ho riportato quelli che per me sono i più importanti. Secondo la tua esperienza e le tue idee, su quali basi sceglieresti il tuo coach?
Se ti va, condividi con me la tua risposta, sarò felice di leggerla