Stato di flusso, la passione che muove il mondo

Osservare una persona completamente assorta nei propri pensieri è affascinante, soprattutto perché quella persona probabilmente non si accorge neanche della nostra presenza tanto è presa da ciò a cui sta pensando o facendo. Quando riusciamo ad appassionarci ad un’attività, un argomento o uno sport tanto da riuscire ad estraniarci dal mondo che ci circonda per riuscire ad eccellere in quel campo sperimentiamo ciò che lo psicologo Mihály Csíkszentmihályi chiama stato di flusso.

Ci sono alcuni fattori chiave da rispettare per entrare nell’agognato flow e vivere un’esperienza ottimale in un lasso di tempo straordinariamente produttivo. Per entrare nello stato di flusso può certamente essere d’aiuto fissare degli obiettivi chiari, in quanto è fondamentale sapere fin dal principio a qual è l’obiettivo finale da raggiungere; bilanciare le capacità in relazione alla sfida, quindi porsi degli obiettivi sempre leggermente al di sopra delle proprie capacità; infine restare focalizzati su un campo d’azione ben preciso per evitare di disperdere l’attenzione e vivere esclusivamente nel presente.

È importante sfidare se stessi per migliorarsi costantemente altrimenti si corre il rischio di annoiarsi. La noia è la nemica dello stato di flusso. I sintomi più evidenti che caratterizzano lo stato di flusso, che per gli sportivi è la trance agonistica, sono il coinvolgimento totale; il senso del tempo distorto; la sensazione che tutta la situazione si completamente sotto controllo; infine il piacere di svolgere ogni singolo gesto per portare a termine quell’attività e realizzare l’obiettivo.

La sfida più dura da superare è sempre quella interiore, l’auto-motivazione. Inutile girarci intorno, per entrare nello stato di flusso e dare il meglio di se stessi è fondamentale battere la pigrizia e impegnarsi a migliorare. Gli obiettivi non devono essere troppo lontani dalle nostre reali capacità, basta alzare un po’ l’asticella per dimostrare a noi stessi che siamo capaci di progredire.

By | 2018-04-11T19:08:27+02:00 Aprile 11th, 2018|Innovazione|