Una Donna straordinaria: Marica Branchesi

In giro per il mondo, in questi ultimi mesi, si è molto sentito parlare di Marica Branchesi e delle sue magnifiche imprese. Marica Branchesi, l’astrofisica italiana che “spia le onde gravitazionali”, è balzata agli onori della cronaca dopo che la rivista Time ha annoverato il suo nome tra le 100 personalità più influenti del pianeta, anche se, in realtà non è il primo riconoscimento del lavoro di questa Donna straordinaria: già ad ottobre dello scorso anno, infatti era stata citata dalla rivista scientifica Nature nella Top ten dei ricercatori più influenti del 2017.

Marica Branchesi è una delle grandi eccellenze che il nostro paese può vantare. Giovanissima, per il settore in cui opera, è una pioniera e avventuriera delle stelle, il suo lavoro è stato indispensabile per scoprire il fenomeno cosmico da cui si generano le onde gravitazionali, un fenomeno ipotizzato da Albert Einstein.

Guardando e leggendo le varie interviste rilasciate a Marica emerge una persona meravigliosa, tanto dolce quanto determinata che grazie al suo entusiasmo, alla sua preparazione e alla sua tenacia ha raggiunto risultati che gran parte dell’astronomia, soltanto 10 anni fa, non avrebbe creduto possibili.

La storia di Marica e del suo successo ha molto da insegnare: che si tratti di adulti o di bambini, uomini o donne, imprenditori o sportivi agonistici, Marica rappresenta un grande esempio di perseveranza, caparbietà, determinazione e soprattutto ci dimostra che credendo fermamente nei nostri sogni tutto diventa possibile.

È proprio questo uno dei messaggi che ha più a cuore e che vuole passare al mondo che la circonda (soprattutto alle giovani donne che come lei decidono di intraprendere una carriera scientifica): trasformare i propri sogni in realtà è possibile! Certamente questo ha il suo prezzo, richiede fatica e sudore, richiede sacrifici e talvolta decisioni difficili, ma se sei mosso dalla giusta passione e dei giusti stimoli, è tutto a portata di mano.
Non lasciare che la paura di sbagliare ti freni e ti impedisca di buttarti e di tentare, prendi coraggio e avventurati nel meraviglioso viaggio che la vita riserva per te. Ogni errore che può capitare lungo la strada, ogni passo falso e risultato non desiderato, non sarà fatale, anzi ti permetterà di imparare qualcosa di più della tua impresa.

Marica, in diverse interviste, ribadisce che i risultati a cui è arrivata sono grazie al lavoro di migliaia di persone che lavorando con lei hanno donato un contributo decisivo a queste scoperte. Il “suo” lavoro non è soltanto suo, è un lavoro mondiale ed è proprio all’intero pianeta che Marica dedica tutta la sua gratitudine. Grazie al suo entusiasmo e alla sua passione, è riuscita a gestire un Team di 1500 persone, farlo le la richiesto di trovare un canale comunicativo efficace per permettere una collaborazione proficua che potesse portarli ad un unico scopo: un passo avanti nella scienza!

Oltre ad essere una ricercatrice straordinaria, Marica è una mamma meravigliosa che rende i suoi bimbi partecipi della sua vita lavorativa, infatti seppur molto piccoli, hanno partecipato a diversi convegni con lei e le hanno insegnato una delle cose più importanti: nella vita esistono delle priorità, è tempo di dare il giusto peso a ciò che ci sta intorno.

By | 2018-05-04T14:26:05+02:00 Maggio 5th, 2018|Innovazione, Team Management|